Area Turri, un concorso d’idee internazionale per scuole, palestre e auditorium

Il concorso d’idee internazionale e la progettazione per la nuova scuola Fermi, realizzata nell’area Turri assieme alla nuova Scuola di Musica, a due palestre e ad un auditorium, saranno finanziati con 120mila euro dal comune di Scandicci.
Lo stanziamento è contenuto nella variazione al Bilancio approvata dal Consiglio Comunale nell’ultima seduta (favorevoli Partito Democratico, Sandro Fallani Sindaco, Scandicci a Sinistra, Gruppo misto di maggioranza, contrari Gruppo misto di minoranza, astenuti Lega Salvini premier e Centro destra per Scandicci Forza Italia Udc).
Il concorso internazionale di progettazione sarà seguito da un gruppo di professionisti individuati a seguito di un accordo tra il Comune e l’Ordine degli Architetti di Firenze; con questa modalità sarà individuato chi progetterà la scuola con 6 sezioni per 450 studenti; inoltre, con lo spostamento altrove dei campi da calcio, nell’area Turri andranno anche la Scuola di musica, un auditorium e due palestre.
Già, perché il tutto, in pratica, sorgerà dove adesso si trovano sia lo stadio – che in accordo con lo Scandicci Calcio sarà spostato in un’altra zona del territorio dove è possibile potenziare l’impianto rispetto alla struttura attuale -, sia il campo del Casellina Calcio, il cui nuovo impianto sarà costruito da Autostrade accanto alla Galleria artificiale sull’A1 e al relativo giardino pensile.
“La costruzione della nuova Fermi e la riqualificazione dell’intera area Turri sono investimenti strategici per il nostro Comune e in ambito metropolitano, per questo motivo abbiamo già presentato richiesta di finanziamento per 10 milioni di euro partecipando al bando del Ministero dell’Interno per contributi finalizzati a progetti di rigenerazione urbana all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza Pnrr”, dice il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici e all’Urbanistica Andrea Giorgi, “siamo in linea con i tempi fissati per l’iter, ringraziamo ancora l’Ordine degli Architetti per l’impegno nell’organizzazione del concorso di progettazione, oltre che ad Indire e a Cassa Depositi e Prestiti per le importanti collaborazioni e consulenze di livello nazionale prestate fin dalle prime fasi”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.