Autore: admin

Schermata-2021-11-24-alle-09.33.18.png?fit=396%2C415&ssl=1
ll video di oggi è dedicato a quei personaggi che, alla fine del XIX secolo, furono chiamati ad amministrare le città di Scandicci e Firenze: gli avvocati Antonio Galletti e Arrighetto Arrighetti e i nobiluomini Giovanni Da Cepperello-Pasquali e Piero Torrigiani. A cura di Leonardo Colicigno Tarquini, storico dell’arte medioevale.

Pagoda-Scandicci.jpg?fit=936%2C838&ssl=1
Molti fiorentini e scandiccesi ricordano con affetto le belle serate passate a ballare e/o mangiare un’ottima pizza presso l’Anastasia Club. Secondo alcuni studiosi, questo edificio di gusto sinico, sarebbe stato costruito per volere di Arrigo Arrighi, proprietario della quattrocentesca Villa L’Arrigo, il quale, suggestionato dalle architetture orientali, volle perpetuare la memoria del suo viaggio nel […]

Schermata-2021-09-23-alle-08.38.29.jpg?fit=482%2C323&ssl=1
Quest’oggi, per la rubrica dedicata a quegli illustri scandiccesi, il nostro storico dell’arte medioevale Leonardo Colicigno Tarquini ci parlerà di due politici fiorentini che hanno amministrato la cosa pubblica della Scandicci ottocentesca: il nobiluomo Luigi Mannelli-Galilei (1803-1872) e l’avvocato Enrico Magherini (1806-1869). A cura di LEONARDO COLICIGNO TARQUINI, storico dell’arte medioevale.

Anni-30-Scandicci.jpeg?fit=977%2C582&ssl=1
L’edilizia scandiccese, come quella fiorentina, è figlia delle varie correnti artistiche susseguitesi nel corso dei secoli XIX e XX. In questo video, il nostro esperto storico dell’arte medioevale Leonardo Colicigno Tarquini, ci parlerà della storia dell’edilizia scandiccese dagli anni Settanta dell’Ottocento alla fine degli anni Trenta del secolo scorso. A cura di Leonardo Colicigno Tarquini, […]


Iscriviti alla Newsletter