Giornata contro il consumismo: mercatini ed eventi di Mani Tese a Scandicci

18 Novembre 20213min437
Varie mani tese

Sabato 27 novembre, in occasione della Giornata contro il consumismo, presso la propria sede in via della Pieve 43B a Scandicci Mani Tese proporrà mercatini dedicati a soluzioni alternative per i regali di Natale e appuntamenti vari. L’organizzazione di volontariato aprirà alle ore 9 e alle 10 inizieranno gli eventi.

Di seguito il programma: per tutto il giorno esposizione delle opere di Giampietro Degli Innocenti tratte da “Io speriamo che me la cavo” di Marcello D’Orta.
Mercatino dei banchi della Fierucola e delle associazioni con proposte di regali sostenibili e artigianali.
Mercatino speciale “second-handcome nuovo”, con articoli opportunamente lavati ed etichettati, per regali sostenibili.

Laboratori “Crea i tuoi regali” per adulti e bambini ad offerta libera, con prenotazione consigliata.
Ore 10: “E luce fu” – Laboratorio di realizzazione di candele.
Ore 10: Laboratorio “Apellicola” in cui realizzare pellicole artigianali in tessuto e cera, per la conservazione dei cibi.
Ore 10: “Cooperazione in movimento”, laboratorio di biodanza con Rita Milazzo

Ore 11: Tavola rotonda sul tema della cooperazione con la partecipazione di Don Biancalani, Don Santoro e, in attesa di conferma, Mimmo Lucano in collegamento online. Sarà affrontato anche il tema dell’attuale situazione in Afghanistan,
con l’aiuto di CISDA e COSPE che se ne occupano direttamente attraverso progetti sul territorio.
Ore 11: caccia al tesoro per bambini dal titolo “Piccoli curiosi cercasi: alla ricerca di un pianeta meraviglioso”.

Pranzo vegetariano su ordinazione.

Ore 15.30: Laboratorio “Crea il tuo caleidoscopio”, con Mago Marcello.
Ore 16: laboratorio di uncinetto “crea i tuoi addobbi”.
Ore 16: laboratorio di maglia “crea la tua calza della befana”.

Inoltre letture per grandi e piccini dal libro “Io speriamo che me la cavo”, merenda e altre sorprese.

«Stiamo attraversando un decennio decisivo della nostra storia, in cui comunicazione, cooperazione e rispetto determineranno una svolta positiva per l’umanità e per il pianeta intero – spiega Mani Tese -. Con un ostinato ottimismo, prendiamo esempio dalla società delle api per avanzare nella direzione giusta! Questa giornata speciale sarà l’occasione per approfondire questi temi, inquadrando la situazione globale e imparando ad agire localmente».


Iscriviti alla Newsletter