I NOSTRI “ANGELI CUSTODI” – CROCE ROSSA ITALIANA – I giovani della Croce Rossa. Il futuro è adesso

La società contemporanea considera i giovani il futuro: coloro che faranno il cambiamento e grazie a loro un giorno, chissà quando, la situazione andrà meglio. Il problema sostanziale di questo ragionamento è che non sappiamo cosa andrà meglio e soprattutto quando.
I giovani della Croce Rossa, a questo non ci stanno. Si impegnano tutti i giorni nel loro quotidiano e nella vita di volontari CRI, a rendere il proprio territorio un posto migliore, perché se domani vogliamo tenere alto il valore del territorio in cui siamo dobbiamo pensarci oggi.
Proprio per questo, per dare ancora più valore la Croce Rossa Italiana ha indicato nel proprio statuto che i Giovani CRI sono il presente e non il futuro dell’Associazione, dandogli il pieno potere per attrarre nuovi giovani all’interno del movimento attraverso un confronto alla pari per migliorare il dialogo e la comunicazione tra il giovane CRI e non. Per sottolineare l’importanza dei giovani, la CRI riconosce all’interno dell’organizzazione dell’Associazione a qualsiasi livello, un ruolo di governance (governo) con strumenti adeguati affinché abbiano un ruolo attivo e decisionale.
Adesso che possiamo dire la nostra ed essere ascoltati a qualsiasi livello, è fondamentale avere una strategia comune a tutti per andare nella stessa direzione, i giovani CRI infatti, secondo la “strategia giovani verso la gioventù”, scritta a Milano durante gli stati generali avvenuti nel dicembre 2017, affermano che il proprio ruolo è essere agenti di cambiamento e punti di riferimento per il proprio territorio per garantire attualità, continuità e progresso, per essere un domani non il cambiamento, bensì essere beneficiari della propria azione.
Ma in che modo è possibile tutto questo? Ciò è possibile grazie a tre strade che hanno deciso di intraprendere, EDUCAZIONE, INNOVAZIONE e PARTECIPAZIONE.
I Giovani della Croce Rossa Italiana, Comitato di Scandicci, si impegnano quotidianamente a dare supporto al proprio territorio e sono sempre più attivi all’interno del Comitato. Svolgono attività di sensibilizzazione a sviluppo di una cittadinanza attiva in piazza per tutte le età.
Durante la fiera di Scandicci, che si è svolta dal 23 settembre all’11 ottobre, i Giovani della CRI Scandicci hanno portato in piazza attività rivolte alla pulizia dell’ambiente in cui viviamo e a far capire quanto è importante la raccolta differenziata, attività sulla sicurezza stradale e hanno preso parte a tante altre attività su argomenti fondamentali per CRI, come lo sviluppo di una cittadinanza attiva sul primo soccorso e portando in piazza progetti rivolti alla sensibilizzazione dei soccorritori in ambienti di conflitti armati.
Questo è solo una “briciola” del potenziale che hanno i giovani della CRI Scandicci, il percorso di 4 anni è appena cominciato, presto torneremo nelle scuole per svolgere le nostre attività, prenderemo ancora più parte alla vita del Comitato perché noi, non siamo il futuro, bensì il presente dell’Associazione e del territorio in cui viviamo e operiamo.