I NOSTRI ANGELI CUSTODI – Croce Rossa per “i piccoli”: incontrare e conoscere il senso…

Diamo inizio finalmente al primo progetto presso la Sala GIOIA della nuova sede rivolto ai bambini della fascia di età 3-5 anni.
In un tempo particolare come quello che stiamo vivendo, è fondamentale per i bambini trovare luoghi ed esperienze significative che portino a vedere e ritrovare il bello in una società attualmente distanziata emotivamente e fisicamente. Questo progetto diventa così un’occasione d’incontro con l’altro e una visione positiva di ripartenza sociale che si ritrova nella condivisione e nella conoscenza di sé in mezzo agli altri.
L’obiettivo educativo è quello di favorire la scoperta di sé, degli altri e del mondo circostante, attraverso esperienze senso‐percettive.
Il presente progetto si basa e condivide i concetti fondamentali di apprendimento (campi d’esperienza) definiti dalle “Indicazioni Nazionali per il curricolo scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione” 2012, già sperimentati quindi nell’età 3-6 anni nel contesto scolastico. Come si ritrova nel curricolo “I bambini, acquisiscono consapevolezza del proprio corpo attraverso una corrispondente consapevolezza del mondo e viceversa: la prima organizzazione fisica del mondo esterno si sviluppa in stretta e reciproca corrispondenza con i canali di percezione e motricità”.
Stimolare i sensi significa aiutare il bambino a stimolare una percezione che lo aiuterà a stupirsi e a mettersi in gioco davanti alle novità con tutto sé stesso; con il gusto di sapere di poter vivere un’avventura meravigliosa se solo ci si lascia andare alle nuove esperienze.
Allenarsi a percepire, aiuta i bambini ad accrescere la propria capacità di concentrazione e a chiedersi il perché delle cose e non dare nulla per scontato. Una conoscenza più profonda delle cose può portare a vedere oltre, ad aprire le porte dell’immaginazione, a far affiorare nuove interpretazioni, nuove visioni e a evocare ricordi ed esperienze. Accettando di aprirsi a questa nuova esperienza, il bambino inizia una conoscenza di sé anche a livello emotivo, mettendo in gioco le proprie emozioni.
Gli obiettivi principali del percorso sono: affinare le capacità percettive, saperle riconoscere, nominarle correttamente, conoscere gli organi di senso (dove si trovano, che cosa permettono di fare), esprimere sensazioni ed emozioni.
Il progetto prevede cinque incontri destinati a un gruppo formato da circa 8-10 bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni. Avranno modo di imparare a riconoscere, discriminare, selezionare, classificare e interiorizzare esperienze provenienti dai sensi.
Il primo incontro sarà sabato 29 maggio e terminerà sabato 26 giugno 2021.
- PRIMO INCONTRO: LA VISTA sabato 29 maggio 2021;
- SECONDO INCONTRO: TATTO sabato 5 giugno 2021;
- TERZO INCONTRO: UDITO sabato 12 giugno 2021;
- QUARTO INCONTRO: GUSTO sabato 19 giugno 2021;
- QUINTO INCONTRO: OLFATTO sabato 26 giugno 2021.
Per maggiori informazioni scandicci.giovani@toscana.cri.it oppure chiamare il numero di telefono 3489390659
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.