LA CHIESA CATTOLICA OGGI – Nuovo gruppo scout a Scandicci

gruppo Scout “scandicci2”
“Eravamo ragazzi ancora, con il tempo aperto davanti i giorni più lunghi coi calzoni corti,
a caccia di vento, i semplici canti.
La carta e la colla insieme, incrociare due canne più forti, legate allo spago le nostre speranze,
nei nostri aquiloni i sogni mai morti.”
Comincia così una famosa canzone, spesso intonata dagli scout. “Pronti a Servire”, questo il suo titolo, è molto amata dai ragazzi perché, attraverso le sue strofe, permette di sognare e di credere nella possibilità di costruire un mondo migliore.Dalle prime parole di questo canto, nato negli anni ottanta in occasione di un evento nazionale destinato a Rover e Scolte (ragazzi e ragazze dai 17 ai 21 anni), che possiamo comprendere i valori che contraddistinguono questo movimento. Quanto gli scout tengono al loro modo di essere, al loro stile di vita: fatto di pantaloni corti (per tutte le stagioni), calzettoni lunghi e camicia dalle maniche arrotolate, di canzoni davanti al fuoco, di strada percorsa – passo dopo passo – sotto sole e acqua, tutto ciò vissuto in una continua e quotidiana condivisione.
Riuscire, dopo un lungo sentiero, a raggiungere con le sole proprie forze la cima di un monte con gli zaini pesanti sulle spalle, realizzare con le proprie mani incastri e oggetti semplici con legni, permette ai ragazzi di acquisire – anno dopo anno – la loro autonomia. Un cammino che parte da fanciulli e che accompagna i ragazzi e le ragazze scout a diventare uomini e donne semplici e forti, attivi e sereni. Cittadini responsabili, pronti a dare il loro contributo nella società.
Lo scautismo è davvero una ricchezza per i ragazzi, così spesso disorientati da proposte un po’ effimere, che terminano presto e li abbandonano velocemente.
Per chi ha avuto il privilegio di viverlo a di condividerlo lo scoutismo è davvero una gran bella cosa!
Da quest’anno a Scandicci è arrivato un nuovo Gruppo scout, non molto numeroso a dire il vero, una settantina fra capi e ragazzi. Il gruppo è approdato nei locali della nuova sede a San Giuliano a Settimo grazie a Don Massimo Cardoni. Il parroco ha permesso che il gruppo riunisse tutti i suoi ragazzi: il “Branco” con i bambini dagli 8 ai 11 anni, il “Reparto” con i ragazzi dai 12 ai 16 e gli R&S coni ragazzi dai 17 ai 21 insieme ai loro Capi – Educatori, all’interno di un unico edificio, in Via della Pieve 50/A.
A Scandicci, a dire il vero, sono più di 50 anni che ci sono gli scout, grazie alla presenza dello storico gruppo “Scandicci 1” che ha sede presso la ex chiesa di San Bartolo in Tuto. Avere la possibilità di allargare l’offerta educativa per i ragazzi del territorio è fondamentale per un comprensorio che vuole diffondere nuove esperienze e occasioni formative, specialmente se rivolte ai giovani. Una sfida che il nuovo Gruppo scout, che con il trasferimento nella nuova sede ha cambiato lo storico nome del gruppo da “Signa 1” in “Scandicci 2”, raccoglie e rilancia tra i propri obiettivi dei prossimi anni.
I ragazzi e le ragazze vivono la proposta educativa, prevista dal metodo scout, in maniera spensierata, inconsapevoli dell’importanza del sentiero che stanno percorrendo, che gli accompagnerà, anno dopo anno e passo dopo passo, nella loro crescita fino a condurli alla piena maturità.
Con l’andare del tempo, ci si volta indietro per guardare la strada fatta e solo allora si comprende l’importanza dei giochi fatti da “Lupetti”, del fuoco acceso durante un campo, del dormire in tende in posti immersi nel verde smisurato con gli “Esploratori” e “Guide”, alla fatica dei sentieri di montagna vissuti da “Rover” e “Scolte”. Tutto questo porta a ragionare e a riflettere su come sia possibile servire al meglio gli altri nella luce del Vangelo.
Il fondatore degli scout Baden Powell, oltre cento anni fa, aveva intuito che l’amore per il servizio, quando effettuato in maniera genuina e gratuita, è la base per diventare felici. Una strada verso il successo. Come non chiedere a tutti di provarla?
Insomma, per concludere con le parole della canzone “Pronti a Servire” gli scout sono così, “con le nostre speranze legate allo spago, nei nostri aquiloni i sogni mai morti.”.
Buona Strada a tutti!
Gruppo Scout “Scandicci 2”
Per contatti e informazioni:
Giovanna 391 437 3767
Stefano 345 477 5633
E la mail del gruppo scandicci2@toscana.agesci.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.